Come Scrivere un Curriculum

Come Scrivere un Curriculum

Il primo passo che si deve fare, dopo aver letto sul web, nella bacheca dell’università o su un giornale un’offerta di lavoro, è quello di scrivere un curriculum vitae. Diciamoci subito che non esiste il curriculum perfetto, ma diciamoci anche che si possono utilizzare delle accortezze per migliorare il proprio profilo, per valorizzare le proprie caratteristiche, per non cadere nella banalità. Se il vostro curriculum somiglia ad una biografia, le aziende, statene certi, lo cancelleranno subito…la sintesi è importante! Alcuni…

Leggi tutto Leggi tutto

Consigli per il Personal Branding

Consigli per il Personal Branding

State cercando lavoro. Avete mai pensato di progettare una vostra strategia e capire i punti di forza, Può aiutarvi non solo ad essere trovati più facilmente da chi cerca personale (questo è quello che fa il marketing personale), ma a decidere se siete un “buon acquisto” per il team, il dipartimento, l’azienda. Bisogna aiutare in qualche modo il selezionatore a scegliere proprio voi. Potremmo chiamare questa tattica il vostro personale “share of voice” (il “peso pubblicitario”) in cui è fondamentale ottenere…

Leggi tutto Leggi tutto

Domande da Fare al Termine del Colloquio

Domande da Fare al Termine del Colloquio

Finalmente il selezionatore ha finito di farti il terzo grado, ed è curioso di sapere cosa potresti chiedergli. Durante il colloquio l’azienda cerca di conoscerti, ma anche tu stai provando a capire se l’azienda potrebbe essere adatta a te. Le domande che porrai al selezionatore quindi ti permetteranno di capire molto di più e di dimostrare la tua motivazione. Preparati delle domande valide. Non importa quanti colloqui sosterrai nella stessa azienda o dallo stesso selezionatore, cerca sempre di avere due…

Leggi tutto Leggi tutto

Liberi Professionisti e Tirocini

Liberi Professionisti e Tirocini

Nessuna buona novità per gli aspiranti liberi professionisti: infatti i tirocinanti negli studi di avvocati e architetti, vengono sfruttati, lavorando quasi tutto il giorno, come un comune lavoro impiegatizio, ed obbligati a garantire una presenza praticamente quotidiana. Infatti, quasi la totalità, oltre l’80% deve garantire una presenza quotidiana, il 77% ha scadenze rigide, oltre 40% dichiara di sostenere un ritmo lavorativo elevato. E la retribuzione? Cattive notizie anche e soprattutto sotto questo fronte, dal momento che quasi la metà dei…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Ricorrere al Giudice di Pace per Multa

Come Ricorrere al Giudice di Pace per Multa

Nel caso in cui ci venga notificata una multa per violazione alle norme del codice della strada prendiamo in considerazione il fatto che, è possibile fare ricorso innanzi al Giudice di Pace. La procedura non richiede particolari conoscenze giuridiche ed il ricorrente potrà svolgere autonomamente la sua difesa senza la necessità del patrocinio di un avvocato. Leggere attentamente il verbale di accertamento che ti è stato notificato individuando l’infrazione contestata oltre che accertare che sia realmente tu un contravventore o comunque…

Leggi tutto Leggi tutto