Contratto a Tempo Indeterminato

Contratto a Tempo Indeterminato

Il contratto a tempo indeterminato la forma di rapporto di lavoro ancora oggi più diffusa. Coinvolge due soggetti, un datore di lavoro ed un dipendente; al datore di lavoro spetta la retribuzione mensile, il dipendente invece presta il proprio lavoro alle dipendenze e sotto la direzione deldatore. In linea di massima, I rapporti di lavoro subordinato sono regolati dai Contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl), stipulati a livello nazionale tra le parti sociali che si accordano tra loro. Il contratto…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Registrare i Risconti

Come Registrare i Risconti

Sei un neoaddetto alla contabilità aziendale (o un esercente arti e professioni da poco entrato nel mercato del lavoro) e hai timore di confrontarti con i risconti attivi? Effettivamente, bisogna ammettere che sono scritture contabili di non facile rilevazione e registrazione, visto che sono strettamente legate a operazioni economiche a cavallo tra due esercizi amministrativi. Vediamo come individuarle e registrarle senza commettere errori. I risconti (attivi e passivi) attengono alla rilevazione e registrazione di un costo/ricavo che si manifesta finanziariamente…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Vendere Olio di Oliva di Produzione Propria

Come Vendere Olio di Oliva di Produzione Propria

Esistono delle procedure specifiche per vendere i prodotti da noi coltivati, come l’olio. E’ possibile venderlo legalmente anche se non è il tuo impiego primario, ma anzi lo si fa solo a tempo perso, così per arrotondare. Basta solo seguire le procedure. Se possiedi un piccolo uliveto, puoi vendere il tuo prodotto sia come olive che come olio, bisogna però aprire la partita iva come azienda agricola, e se il tuo reddito non supera i 7000 euro potrai usufruire del…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario

Come Ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario

Una volta trascorso il periodo necessario per poter presentare un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario, puoi procedere allo stesso, una volta effettuato il versamento di 20 euro alla Banca d’Italia. Vediamo come fare in questa semplicissima guida. Una volta effettuato il pagamento alla Banca d’Italia puoi procedere con l’avanzamento del ricorso vero e proprio. Per prima cosa devi procurarti il modulo da compilare. A questo scopo visita il sito e scarica il modulo per il ricorso. Stampalo, ed abbi la cura…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Funzionano i Buoni Lavoro

Come Funzionano i Buoni Lavoro

I cosiddetti voucher o buoni lavoro sono stati introdotti nel nostro Paese inizialmente con Decreto che nel 2008 è stato poi convertito in legge; la loro funzione è quella di regolarizzare e regolamentare, a norma di legge, il lavoro di tipo occasionale. Inizialmente, quando furono introdotti i voucher, la loro funzione era rivolta ai lavori a carattere occasionale in agricoltura e, in via sperimentale, si rivolgevano a categorie di lavoratori che bisogno di una fonte di reddito alternativa come ad…

Leggi tutto Leggi tutto