Quali Sono le Regole per i Resi Online

Quali Sono le Regole per i Resi Online

Stai pensando di iniziare un’attività di vendita online e vuoi conoscere maggiori informazioni sulle normative sul reso e il diritto di recesso? Se non l’hai già fatto, ti consiglio di dare lettura al post Vendere su internet: le piattaforme e i requisiti. In questo articolo conoscerai tutte le informazioni relative alle attuali regole UE sui contratti a distanza, il recesso anticipato, il reso, le tutele per il consumatore e gli obblighi del venditore. Farò in modo che la lettura sia…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Diventare Etologo o Naturalista

Come Diventare Etologo o Naturalista

Il naturalista è uno scienziato che si occupa dei diversi aspetti del territorio (botanica, geologia, fauna, flora), delle sue strutture e delle dinamiche degli ecosistemi. La sua preparazione interdisciplinare gli permette di analizzare le problematiche ambientali in un insieme unitario, di interpretare i segni significativi dell’ambiente e di collaborare con gli altri specialisti per poi progettare correttamente gli interventi necessari. Le zone di intervento sono molteplici gestione, tutela e recupero dell’ambiente. In questo settore sono comprese l’esecuzione e interpretazione di…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Diventare un Tecnico Forestale

Come Diventare un Tecnico Forestale

Le principali attività del tecnico forestale comprendono consulenza nei settori delle produzioni vegetali e silvicolturali difesa dell’ambiente rurale e naturale, lotta alla desertificazione, conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale pianificazione del territorio rurale, del verde pubblico e privato e del paesaggio progettazione di elementi dei sistemi forestali e ambientali collaborazione alla progettazione dei sistemi forestali e ambientali attività catastali, topografiche e cartografiche certificazione di qualità e analisi delle produzioni vegetali e forestali primarie e trasformate I tecnici forestali possono lavorare…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Funziona l’Home Banking

Come Funziona l’Home Banking

Home Banking (Banca da Casa) è il servizio di gestione del proprio C/C  bancario o postale attraverso internet fornendo molti servizi senza doversi  recare fisicamente presso lo sportello bancario. Un vantaggio ulteriore è la  possibilità di gestire il C/C in qualsiasi orario per tutta la settimana.    Sarà necessario: avere un C/C bancario, richiedere le credenziali di accesso al  servizio Home Banking (normalmente è previsto un costo mensile di utilizzo  che varia da banca a banca), avere una connessione internet e un Pc. Oggi  sono attive banche che offrono servizi senza avere alcuno sportello bancario  se non quello “virtuale” e quindi on‐line.    Le prime banche a offrire questo servizio telematico furono circa nel 1999 la  Banca121, Fineco e WeBank: oggi tutte le banche offrono servizi on‐line con  bassi costi di gestione e alcune banche a costo zero per operazioni, aperture  o chiusure di C/C e estratti conto.    In qualsiasi momento, ad esempio,  è possibile ottenere informazioni di C/C (saldo, movimenti, stato assegni) e  ordinare pagamenti tramite bonifici o giroconti ricaricare il telefono cellulare o la carta prepagata (PayPal) pagare tasse e/o imposte tramite modello F24, il canone TV pagare bollettini ostali e prenotare Ricevute Bancarie (Ri.Ba.). Si tratta quindi di uno strumento molto utile.

Tasso di Interesse Nominale Annuo – Significato e Definizione

Tasso di Interesse Nominale Annuo – Significato e Definizione

Quando si parla di tasso d’interesse nominale annuo si fa riferimento al tasso che viene applicato in un atto o in un contratto di mutuo, finanziamento o prestito. Esso indica il costo teorico per chi prende il denaro in prestito, e il rendimento teorico per chi il denaro lo presta. Risulta essere importante porre una distinzione tra tasso nominale e tasso effettivo. La pratica di banche, società finanziarie e in generale prestatori commerciali fa in modo che agli interessi convenuti…

Leggi tutto Leggi tutto