Sfogliato da
Categoria: Lavoro

Quali Sono i Modelli Aziendali

Quali Sono i Modelli Aziendali

La classificazione delle varie tipologie di azienda dipende dal criterio utilizzato. Criteri differenti rispetto alla struttura di governance consentono di descrivere alcuni modelli aziendali largamente diffusi nella realtà economica dei paesi industrializzati. Un’azienda reale , però, al proprio interno può contenere due o più modelli. Abbiamo l’azienda a proprietà familiare che si qualifica per la presenza contemporanea di una significativa partecipazione al capitale da parte di membri della famiglia e dal coinvolgimento nella gestione da parte di uno o più…

Leggi tutto Leggi tutto

Corporate Governance – Definizione e Significato

Corporate Governance – Definizione e Significato

La corporate governance rappresenta letteralmente il governo societario, ma in economia aziendale è inteso come un articolato sistema di regole e interessi che lega gli azionisti, le strutture di vertice dell’azienda e gli altri stakeholders. I principali modelli di governance sono quello anglosassone e quello renano. Il modello anglosassone della public company è caratterizzato dalla polverizzazione azionaria, è questo causa la netta separazione tra proprietà e controllo dell’azienda. Tale modello è definito monistico poiché privo dell’organo di controllo interno, il…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Diventare Etologo o Naturalista

Come Diventare Etologo o Naturalista

Il naturalista è uno scienziato che si occupa dei diversi aspetti del territorio (botanica, geologia, fauna, flora), delle sue strutture e delle dinamiche degli ecosistemi. La sua preparazione interdisciplinare gli permette di analizzare le problematiche ambientali in un insieme unitario, di interpretare i segni significativi dell’ambiente e di collaborare con gli altri specialisti per poi progettare correttamente gli interventi necessari. Le zone di intervento sono molteplici gestione, tutela e recupero dell’ambiente. In questo settore sono comprese l’esecuzione e interpretazione di…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Diventare un Tecnico Forestale

Come Diventare un Tecnico Forestale

Le principali attività del tecnico forestale comprendono consulenza nei settori delle produzioni vegetali e silvicolturali difesa dell’ambiente rurale e naturale, lotta alla desertificazione, conservazione e valorizzazione della biodiversità vegetale pianificazione del territorio rurale, del verde pubblico e privato e del paesaggio progettazione di elementi dei sistemi forestali e ambientali collaborazione alla progettazione dei sistemi forestali e ambientali attività catastali, topografiche e cartografiche certificazione di qualità e analisi delle produzioni vegetali e forestali primarie e trasformate I tecnici forestali possono lavorare…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Diventare un Restauratore

Come Diventare un Restauratore

Il restauratore è lo specialista che effettua interventi volti alla reintegrazione e conservazione di un’opera d’arte, nel rispetto della sua collocazione storica e temporale e dei valori tecnici, emotivi e creativi espressi dall’artista. E’ in grado di analizzare e interpretare lo stato di conservazione dei beni, valutando quanto le condizioni ambientali possano influire sulla sua conservazione. Sceglie le tecniche migliori per gli interventi conservativi e di restauro e i materiali più adatti; elabora il progetto tenendo conto anche degli aspetti…

Leggi tutto Leggi tutto