Come Risparmiare Energia Elettrica in un Ufficio

Come Risparmiare Energia Elettrica in un Ufficio

L’ufficio è ormai diventato il luogo di lavoro in cui opera buona parte dei lavoratori. Tuttavia un ambiente di lavoro mal gestito può comportare spese inutili ed un impatto ambientale notevole. Ma allora come si può risparmiare sui costi dell’ufficio e limitare l’inquinamento ambientale? Anzitutto occorre focalizzare degli obiettivi ed individuare le soluzioni adeguate. Vi abbiamo già dato qualche consiglio su come risparmiare sulla carta in ufficio. Tuttavia la voce di spesa più consistente è rappresentata dall’energia elettrica. Infatti se…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Risparmiare sull’Arredamento di Casa

Come Risparmiare sull’Arredamento di Casa

Lo sappiamo bene, arredare casa richiede spese notevoli sia in termini economici sia in termini di tempo. E se il budget a nostra disposizione non è molto elevato è necessario spendere molto tempo alla ricerca del miglior compromesso qualità/prezzo per questo o quel mobile da acquistare. Ma allora come possiamo risparmiare sull’arredamento della nostra casa? Vi avevamo già parlato di negozi come Ikea e di come arredare la vostra casa ideale risparmiando sull’acquisto di nuovi mobili. Oggi vogliamo darvi ulteriori…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Risparmiare sui Libri Scolastici

Come Risparmiare sui Libri Scolastici

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, ogni anno si rinnovano zaini, quaderni e libri di testo. Per i libri di testo originali, però, alle famiglie tocca spendere cifre tutt’altro che irrisorie che finiscono spesso per incidere considerevolmente sul bilancio familiare. Senza dimenticare che le case editrici, lungi dal farci risparmiare, spesso cambiano la copertina ed il titolo dei libri, lasciando invariati i loro contenuti rispetto all’anno prima e suscitando una sorta di disorientamento in coloro che vogliono acquistare libri usati….

Leggi tutto Leggi tutto

Come Funziona la Fatturazione Differita

Come Funziona la Fatturazione Differita

La fatturazione differita può essere adottata esclusivamente per le cessioni di beni mobili. Limitatamente ai beni che formano oggetto dell’attività propria dell’impresa, per vincere la presunzione di acquisto senza l’emissione della fattura, tra la data di consegna o di spedizione dei beni e quella di arrivo della relativa fattura, il documento di trasporto deve essere “progressivamente numerato dal ricevente” (art. 3, comma 2, d.P.R. 10.11.1997, n. 441). Questa regola non si riferisce agli altri documenti idonei a vincere la presunzione…

Leggi tutto Leggi tutto

Quali Sono i Costi Aggiuntivi del Mutuo

Quali Sono i Costi Aggiuntivi del Mutuo

Quali sono costi da sostenere per accendere un mutuo? Esistono dei costi aggiuntivi oltre al tasso di interesse? La risposta è sì, e nello specifico un mutuatario deve pagare le imposte, ovvero una somma che il cliente deve pagare se il mutuo gli è stato concesso da una banca o da una società finanziaria. L’ammontare dell’imposta varia in base al mutuante; il compenso all’intermediario per le spese di istruttoria, ovvero per le pratiche e le formalità necessarie all’erogazione del mutuo….

Leggi tutto Leggi tutto