Sistemi di Gestione del Tasso di Cambio

Sistemi di Gestione del Tasso di Cambio

Per meglio capire le dinamiche che governano il Forex, è indispensabile conoscere i vari sistemi attraverso i quali avviene la gestione delle valute. Sistemi a tasso di cambio collegato Mentre in passato i tassi di scambio tra valute erano fissi, dal 1973 il sistema a tasso di cambio flessibile è diventato sempre più lo standard adottato tra i paesi industrializzati. Nel sistema a tasso di cambio flessibile una moneta viene lasciata fluttuare rispetto alle altre, governata da tutta una serie…

Leggi tutto Leggi tutto

Differenze tra Speculatori e Cassettisti

Differenze tra Speculatori e Cassettisti

Il risparmio viene comunemente definito come la quantità di ricchezza prodotta in un determinato periodo di tempo (in genere un anno), che non viene consumata, ma accantonata per far fronte ad eventuali e possibili bisogni futuri. Si risparmia per acquistare una casa, per far fronte a spese imprevedibili, come la salute, per assicurarsi una migliore qualità della vita quando si arriverà avanti con gli anni, per fare un viaggio o una vacanza, per i figli. Comunque alla base del risparmio…

Leggi tutto Leggi tutto

Nota di Credito – Come Funziona

Nota di Credito – Come Funziona

In seguito all’emissione o alla registrazione di una fattura, è possibile emettere una nota di credito allo scopo di diminuire l’imponibile e la relativa Iva . Ciò può accadere per vari motivi Risoluzione, revoca, annullamento ecc. del contratto. Abbuoni o sconti previsti contrattualmente. Mancato pagamento da parte del cliente, a causa di procedure concorsuali o di procedure esecutive rimaste infruttuose. Variazione in seguito ad accordi sopravvenuti tra le parti. Resi di merce. Altri errori nella fatturazione. ù In tutti questi…

Leggi tutto Leggi tutto

Relazione tra Rischio e Rendimento di un Investimento

Relazione tra Rischio e Rendimento di un Investimento

Negli articoli precedenti abbiamo analizzato le tipologie del rischio del mercato finanziario e gli aspetti che caratterizzano il profilo dell’investitore e la sua tolleranza al rischio. Un altro elemento di valutazione di cui tener conto è rappresentato dalla relazione tra rischio e rendimento in un investimento. Abbiamo visto che la propensione al rischio è la disponibilità di un investitore ad accettare il rischio connesso all’investimento, cioè la possibile oscillazione del suo valore. Dato che solitamente investimenti a maggior rischio sono…

Leggi tutto Leggi tutto

Tasso di Cambio – Come Funziona

Tasso di Cambio – Come Funziona

vSpesso si sente parlare di tasso di cambio tra due monete, ad esempio tra Euro e Dollaro, ma cosa significa esattamente ? Il tasso di cambio è un prezzo che indica il numero di unità di una valuta che può essere comprato da un numero di unità di un’altra valuta. Nel Forex vi è un tasso per ogni valuta scambiata. Esempio: Al momento della stesura di questo articolo, il tasso di cambio euro dollaro è: EUR / USD 1.4048 :…

Leggi tutto Leggi tutto