Risparmiare con il Car Sharing

Risparmiare con il Car Sharing

C’è chi lo definisce una rivoluzione del trasporto privato e chi lo considera il futuro della mobilità urbana, di sicuro il car sharing rappresenta una valida alternativa all’automobile di proprietà. Rinunciare alla macchina è vantaggioso per l’ambiente, per il portafoglio e per il traffico. Ecco come puoi usufruire di questo servizio davvero intelligente già disponibile in molti centri. Il car sharing è un servizio di mobilità a fruizione individuale che consente a più persone di utilizzare, singolarmente ma in differenti…

Leggi tutto Leggi tutto

Fattori che Determinano la Quotazione delle Obbligazioni

Fattori che Determinano la Quotazione delle Obbligazioni

Le obbligazioni sono titoli di debito emessi da società private che, necessitanti di denaro per sostenere i propri programmi di investimento, richiedono un vero e proprio prestito sostanziale mediante l’emissione di tali titoli che promettono la restituzione del capitale preso in finanziamento, maggiorato di una quota interessi predeterminata o meno, alla scadenza in un’unica soluzione, o attraverso un programma di rimborso prefissato. Ma quali sono le determinanti che influenzano la quotazione delle obbligazioni sul mercato? Gli interessi Diversi sono ovviamente gli spunti discorsivi che possono essere effettuati…

Leggi tutto Leggi tutto

Come Calcolare la Rata di un Mutuo

Come Calcolare la Rata di un Mutuo

Se state per acquistare casa e siete alle prese con la comparazione dei diversi piani proposti dagli istituti di credito (anche con offerte online), allora munitevi di calcolatrice e pazienza ed iniziate a valutare i singoli preventivi anche sulla base dei reali tassi applicati e calcolando rapidamente gli importi delle rate mensili previste dai diversi piani di mutuo. Se non sapete come si calcola la rata del mutuo di seguito una breve spiegazione. Il calcolo della rata mutuo può essere effettuato attraverso…

Leggi tutto Leggi tutto

Indice Sintetico di Costo – Cosa Significa

Indice Sintetico di Costo – Cosa Significa

Una recente raccomandazione della Banca d’Italia invita gli Istituti di credito a dichiarare l’ISC, ossia Indice Sintetico di Costo, che rappresenta il tasso effettivo globale che comprende tutti i costi connessi con la stipula di un mutuo. Dovrebbe corrispondere al TAEG, Tasso Annuo Effettivo Globale, che già quasi ogni banca riferisce all’atto dell’erogazione del prestito. A differenza del TAEG, che non è calcolato in maniera omogenea dai diversi istituti di credito, l’ISC dovrebbe evitare questi inconvenienti, essendo un criterio comune per tutti. Per altro, non…

Leggi tutto Leggi tutto

Comprare in Pianta – Cosa Significa

Comprare in Pianta – Cosa Significa

Spesso si acquistano case e appartamenti prima che esse siano costruite o finite e, di norma, si comincia a pagarle prima della loro conclusione. Se questa è prassi, bisogna porre attenzione al fatto che, in questo modo, si concorre a finanziare l’impresa costruttrice, che utilizza i vostri soldi per completare l’edificazione del complesso immobiliare. Il rischio è alto, perché l’impresa potrebbe fallire o non completare i lavori e non sempre i vostri soldi potrebbero essere recuperati o bene spesi. Attenzione quindi sia alla solidità…

Leggi tutto Leggi tutto